Buingiorno e bentornate alla rubrica settimanale "PIACERE DI CONOSCERTI".
L'idea ha riscosso un notevole successo e ne sono felice. Fare nuove conoscenze è una delle cose positive del navigare in rete...quindi eccomi qua a presentarvi una nuova creativa.
Si chiama Linda, è una ragazza dolcissima che ho avuto il piacere di conoscere a Bologna al Mondo Creativo, anche se purtroppo abbiamo avuto poco tempo per parlare. Ma si sa, quando ti trovi bene con qualcuno poi trovi altre occasioni per approfondire la conoscenza, quindi abbiamo continuato a scriverci ed ho scoperto il suo mondo popolato da fantastiche creature. Ma lasciamo a lei la parola...
L'idea ha riscosso un notevole successo e ne sono felice. Fare nuove conoscenze è una delle cose positive del navigare in rete...quindi eccomi qua a presentarvi una nuova creativa.
Si chiama Linda, è una ragazza dolcissima che ho avuto il piacere di conoscere a Bologna al Mondo Creativo, anche se purtroppo abbiamo avuto poco tempo per parlare. Ma si sa, quando ti trovi bene con qualcuno poi trovi altre occasioni per approfondire la conoscenza, quindi abbiamo continuato a scriverci ed ho scoperto il suo mondo popolato da fantastiche creature. Ma lasciamo a lei la parola...
Ciao Linda,
come vuoi presentarti ai lettori di MOSTRACCI?
Ciao a tutti, sono Linda
l’artista creatrice di Strangewood Art. Il mio mondo di personaggi
fiabeschi ha ispirato il nome del mio progetto: ho immaginato uno
strano bosco popolato dalle mie magiche creature e così, il nome era
scelto. Volutamente ho preferito scegliere un nome inglese, perché
mi sono presentata inizialmente all’estero, con lo shop sul portale
Etsy. Il mercato italiano al momento è decisamente orientato verso
altre tecniche creative che non la scultura, ma io sono una
sostenitrice del “fai ciò che ami” e quindi ho proseguito per la
mia strada, senza scoraggiarmi. La scorsa estate ho partecipato ad
una manifestazione qui in Italia ed ho avuto un inaspettato successo,
che mi ha felicemente sorpresa. Così mi sono presa un anno sabbatico
per dedicarmi ad altri progetti e a me stessa, il mio obiettivo è
stato quello di avvicinarmi ad una vita più consapevole e naturale,
quindi ho imparato a fare saponi e ho fatto corsi di cucina vegana.
Il cambio del mio stile di vita mi ha decisamente rigenerata e
caricata di una mezza valanga di idee creative. Dico questo perché è
importante testimoniare quanto forte sia il legame tra le sfere del
nostro essere: il benessere fisico è strettamente legato alla
creatività di ciascuno. Qualche settimana fa sono tornata attiva sul
web, quindi eccomi qui.
Come
è iniziata la tua passione creativa?
La passione creativa è
la voce della nostra anima, non a caso molti artisti ricordano di
essere sempre stati dei bambini creativi. Strangewood Art è una
parte di me che viene dalla bambina che sono stata, sempre intenta ad
osservare, ritrarre, disegnare e creare con tutto quello che avevo
sotto mano, sin dai primi anni di vita. Poi nella mia famiglia ci
sono vari artisti, pittori, scrittori, musicisti. Quindi una parte è
anche scritta nel mio DNA, credo.
Non
riesco proprio a non essere creativa, se non ho nulla a disposizione,
riesco a disegnare anche dietro ai biglietti dell’autobus usati. La
prima statuina che ho fatto è: “The Bear Man”, l’uomo orso.
Dove vivo, ogni anno c’è un grande carnevale, il più famoso di
tutto il Piemonte, la Lachera e in questa giornata dedicata, molte
maschere tipiche passeggiano per il paese.
C’è
anche un piccolo circo e qui ho visto per la prima volta un uomo
ballare travestito con il costume di un orso. La mia ispirazione è
venuta da qui. Sono sempre stata attratta dall’arte itinerante, dai
burattini, dal circo con i suoi personaggi: la zingara, gli acrobati,
i giocolieri, l’uomo forzuto.
Amo
la loro vita nomade e la loro libertà. La passione e l’energia, la
vivacità, l’amore che traspare nel loro lavoro. Anche nella mia
mente in realtà c’è un “little circus”.
Sei
autodidatta o hai fatto una scuola specializzata?
Metà
e metà. Da un lato, sono sempre stata incoraggiata e supportata nel
coltivare le mie passioni e inclinazioni naturali, anche se per il
mio carattere indipendente ho sempre scelto da sola le direzioni che
mi ispiravano interesse, le ho seguite, approfondendo e studiando.
Dall’altro lato, quando ho potuto, ho fatto qualche corso privato
oppure ho incontrato le persone giuste, mi sono fatta spiegare le
tecniche, i materiali, ho fatto giudicare il mio lavoro. Per fortuna
c’è ancora qualcuno che crede nella condivisione del sapere!
Da
dove vengono di solito le ispirazioni per le tue creazioni?
Cinema, libri, quadri. E
ovviamente Pinterest, una volta individuata la nicchia da seguire.
Adoro i film di Tim
Burton, molto onirici e non mancano di sorprendermi ogni volta. Amo
molto le biografie (anche quelle di tutte le persone non famose) e
adoro ritrovare la vita delle persone rispecchiata nella loro arte:
Frida Kahlo, Van Gogh, De Lempicka, Chagall, Beatrix Potter. Amo
Emanuele Luzzati, un genio nel campo dell’illustrazione e della
sceneggiatura. Amo molto i quadri di Antonio Possenti, che un tempo
in realtà non sopportavo. Forse perché la loro follia apparteneva
già alla mia gioventù.
Crescendo si perde la
necessità di manifestare gli estremismi e quindi la situazione si
capovolge. Si è apparentemente più ermetici, mentre dentro
assolutamente no. E finalmente si può ammettere di adorare quello
che un tempo, forse, ci spaventava.
Spesso compero libri di
fiabe con la scusa ufficiale di regalarli a mio figlio. In realtà li
conservo gelosamente al sicuro dalle sue manine e li uso per
ricordarmi una grande verità: i bambini che siamo stati…li siamo
ancora! Un libro bellissimo è “Filo di Fata”” di Philippe
Lechermier e Aurélia Fronty.
Puoi
raccontarci del tuo angolino creativo?
In realtà più che un
angolino, ho a disposizione un’intera mansarda (che ho conquistato
con la forza, ovviamente :-)
Ho un tavolo ed un grande
scaffale a parete dove ho potuto dividere i vari materiali ed i
lavori fatti e da fare, accanto il pc. Non riesco assolutamente ad
essere ordinata, questo è il prezzo da pagare quando si segue l’onda
creativa, un giorno metto in mezzo alcune cose, il giorno dopo cambio
progetto e ne tiro fuori altre. Senza mettere a posto, ovviamente,
perché altrimenti come faccio a fare “zapping” tra i progetti?
Come
definiresti la tua giornata tipo?
Aiuto! Non ho una
giornata tipo,(ma la vorrei tanto, perché vorrebbe dire che mi sono
una ragazza brava ed organizzata!) Ma seguo sempre l’idea creativa,
che è imprevedibile. Sicuramente, facendo la mamma a tempo pieno,
posso lavorare part time durante il giorno. E a notte fonda, se non
sono stanca. Ma credo che tutte le donne di oggi siano delle Wonder
Woman, con risorse incredibili che tirano fuori come assi dalla
manica.
Progetti
per il futuro?
Ho molte cose che vorrei
fare: organizzare corsi, mercati nella mia zona .Ma vorrei anche
partecipare a fiere, mostre. Confrontarsi con altre persone creative
è una cosa davvero preziosa. Sul web siamo autonomi, scegliamo e
filtriamo quello che vogliamo. Il confronto con la realtà, con la
voce, la fisicità delle persone e dei luoghi è una parte
complementare che non deve mancare.
Hai
qualche consiglio da dare a chi inizia adesso l'avventura in questo
mondo?
Potresti chiedermi i
“buoni consigli” che do a me stessa: sii grata di quello che sei
e di quello che hai, non sprecare energie dove non servono e non
darle a chi non ne ha bisogno. Prova tutte le strade che ti vengono
in mente e “correggi il tiro”. Se ti prendono dubbi o sconforto,
fai dell’altro: passeranno! Fai quello che ti piace, sempre e non
scoraggiarti, mai! E soprattutto… non dimenticarti mai di te
stessa.
Grazie a tutte per avere
letto la mia intervista e grazie ad Elena per l’ospitalità.
Buona
giornata creativa!
Allora che ne dite, vi ho incuriosite?
Vi lascio qui i link da visitare e sono certa che rimarrete colpite dalla sua bravura!
Photos:
http://www.flickr.com/photos/strangewoodart
Mail:
strangewoodart@yahoo.it
In ultimo vi lascio una COMUNICAZIONE IMPORTANTE:
a grande richiesta, il CONTEST non chiuderà il 24 ma resterà APERTO fino a VENERDI 3 MAGGIO.
15 commenti:
Grazie mille per avermi fatto conoscere Linda! Già adoro alla follia le sue creature!
Bellissimi e magici!
brava Elena, la tua iniziativa di far conoscere altri artisti è ottima!
Bella anche l'intervista, complimenti ad entrambe
Lana
MI piace proprio questa tua nuova iniziativa!
Cinzia
Linda! che piacere trovarti qui con le tue magiche creature! Complimenti per l'intervista e un saluto alla padrona di casa ;)
Grazie Elena!!!!Che sorpresa trovarmi pubblicata oggi :-)
E grazie a tutte le tue lettrici che sono passate a vedermi, commentare, aggiungersi nel blog....sono felice!
Grazie davvero a tutte, non vedo l'ora di conoscervi nelle vostre interviste!
Vedere le magiche creature di Linda fa sempre un effetto FAVOLOSO ^_^ Complimenti per l'intervista, sia a Linda che ad Elena che con questa rubrica fa conoscere tanta creatività ^_^
Che bello il mondo di Linda :)
Spettacolo Linda, poi le piace Tim Burton: insomma è perfetta :) Chessò...a me pare ci sia un filo conduttore tra le creatrici a cui dedichi la tua attenzione, non sò,una certa sensibilità.E' come se la sentissi vicina a me per molte cose, lo stesso vale per te. Boh, non so come spiegarti, anzi, lo saprei in realtà, ma prescinde dal settore della creatività ed è più sul filone "filosofico-politico-esistenziale", quindi non soffermiamoci troppo. E anzi,a proposito, ci tenevo un sacco: BUON 25 APRILE!
Grazie a tutte, vengo a leggere i vostri commenti e ne sono felice!Per me è davvero bello sapere che qualcuno mi ha dedicato il suo tempo e i suoi pensieri :-)
Quindi (a parte lo "spavento" di aver visto la mia faccia incorniciata al posto del logo della rubrica, ihihihihi) volevo dire di aver visto i blog di alcune di voi e sono super meravigliosi.Fa bene al cuore vedere tanta creatività e solidarietà femminile nel supportarsi :-)
Grazie in particolare a Silvia e paola, mie amiche etsyane,diventate poi amiche speciali anche al di fuori di un portale.Grazie Giorgia per le tue parole :-)
E ancora una volta ....grazie Elena, ragazza speciale!
Buon 25 aprile!
Linda ma quanto sei brava !!!! Grazie Elena per questa rubrica, perchè ci fai conoscere ogni volta persone speciali !!!
Che mondo fantastico, mi riporta bambina perché sembrano i personaggi di una fiaba. Complimenti per il tuo talento Linda.
Ps: grazie al cielo hai rimandato la data del contest, sono la solita ritardataria ^___^
si mi hai incuriosito. Dalla foto i suoi lavori sembrano bellissimi e sono sicura che lo sono.
Sono veramente bellissime, grazie per la segnalazione!
Che MERAVIGLIOSA intervista!!!!!! Ammiravo già Linda, il suo dolce essere "bambina"in un mondo di adulti avendo conservato la magica capacità di sognare ed emozionarsi, la sua creatività ispirata e luminosa, i suoi mondi fiabeschi, le sue creaturine magiche e incantevoli... ed averla incontrata qui con tutta la sua ispirazione e gioia nel creare mi ha veramente fatto un grande piacere!!!!
Bellissima intervista... grazie a tutte due! :)
Baci!
Posta un commento