Visualizzazione post con etichetta Album di famiglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Album di famiglia. Mostra tutti i post

mercoledì 20 novembre 2013

DANCER DOLL

18 pensieri...grazie
Vi ho mai detto che un tempo facevo la ballerina? Sono passati tanti anni, ero una bambina quando ho iniziato ed ho lasciato che avevo vent'anni. Mi piaceva molto ed era impegnativo, ballavo tante ore al giorno e studiavo, poi per mille motivi che non vi sto a spiegare, ho fatto altre scelte.
Così, guardando le mie scarpette di gesso che ho appese allo specchio in camera, ho avuto l'ispirazione per creare questa buffa ballerina.




Ovviamente mi sono sbizzarrita nei colori, altrimenti che mostraccio sarebbe?




Non rimpiango di aver abbandonato quel mondo. Mi piaceva molto il palcoscenico, quando danzavo mi sembrava di volare, però la vita ti obbliga a delle scelte ed io oggi sono felice.




Penso che oggi, se avessi intrapreso quella carriera, non sarei la mamma felice che sono e non avrei questo marito meraviglioso che ho avuto la fortuna di incontrare.




I miei bambini mi chiedono di raccontare cosa facevo ed è bello condividere con loro questi ricordi.




Guardano le mie scarpette di gesso e non capiscono come i miei piedi potessero stare lì dentro! Erano dolori, ma tanta la soddisfazione. 




Ecco, ho preso l'occasione per raccontarvi qualcosa di me.

Vi ricordo anche che da domani fino a Domenica sarò a Firenze al Florence Creativity insieme a CASA CREATIVA, se volete passare a trovarmi. Potete scaricare QUI il biglietto ridotto con il mio logo. Vi aspetto!








martedì 22 ottobre 2013

LA NOSTRA COLAZIONE

22 pensieri...grazie
Buongiorno a tutti... ops, sono già le 12.00... il tempo vola!
Volevo invitarvi a colazione in casa Mostracci ma capisco che sia ormai ora di pranzo.
Avevo preparato qualcosa di speciale, perché i miei bambini hanno scoperto di amare i famosi Pangoccioli di un'altrettanto noto mulino, ma io da buona mamma quasiecologica-quasiequosolidale-quasisanaalimentazione (quasi perché non si può pretendere la perfezione), ho cercato la ricetta sul web ed ho sfornato questi




Lo so, la forma non è quella originale, ma avendo fatto un impasto un po' troppo morbido, ho optato per gli stampini, altrimenti venivano fuori delle frittate...




Insomma, non sono eccezionale in cucina, però ci metto amore e prediligo il gusto alla forma, gli ingredienti sani e il sorriso intorno alla tavola della prima colazione...




Così si inizia meglio la giornata, ci salutiamo con tanti baci e il profumo di una colazione genuina appena sfornata...




Diciamo che in craft room me la cavo meglio, ma i miei tre uomini di casa apprezzano ed io ne sono felice e soddisfatta.




E voi come fate colazione? Un caffè al volo o fate quattro chiacchiere?
Che dite allora, venite domani a fare colazione da noi?



venerdì 12 luglio 2013

I COLORI DELLA PROVENZA

29 pensieri...grazie
Visto il grande successo che riscuote sempre la lavanda e i tanti commenti che mi avete lasciato e per i quali vi ringrazio, oggi voglio restare in Provenza, mostrandovi piccoli scorci che mi hanno colpita.




Mi sono sempre piaciute le finestre. Da bambina credevo fossero gli occhi della casa e in effetti lo credo ancora! Poi quando sono così, colorate, anche vecchie, un po' traballanti, hanno un fascino che mi attrae.



E non poteva mancare una Citroen Duecavalli in una piazzetta così caratteristica...
 




E trovarsi davanti una finestra piena zeppa di orsetti di peluche? Uno spettacolo!












 E non potevano mancare i miei due pargoli che si sorseggiano una bibita. Vedete Libero cosa porta al collo? Contagiato dalla mamma, come premio per la sua pagella piena di ottimi voti, ha chiesto un obiettivo nuovo per la sua Nikon e lo ha portato in giro con disinvoltura come se non pesasse! Prima o poi vi farò vedere qualcuno dei suoi scatti!




potrei continuare all'infinito, ma il post diventerebbe lungo e noioso, quindi mi fermo qui. Però posso dirvi che per i curiosi e per chi ama i gufi, che solitamente sono amati da tutti, può andare a sbirciare sul mio blog fotografico... ovviamente sto parlando di gufi veri!
Buon fine settimana...

mercoledì 10 luglio 2013

MA DOVE SARA' QUESTA FAMOSA LAVANDA?

31 pensieri...grazie
Ma quanto abbiamo dovuto viaggiare per trovare questa lavanda! io ero stata in Provenza nel periodo invernale e credevo che in estate, periodo di fioritura, avrei visto campi di lavanda ovunque...invece no!
Come se un turista che viene in Toscana, magari in Chianti, non riuscisse a trovare dei vigneti...impossibile!
e mio figlio di quattro anni che a un certo punto ha detto: "mamma, secondo me la comprano!"
Ma svelato l'arcano, abbiamo scoperto che la lavanda, quella vera, quella viola intenso, profumatissima, cresce sopra agli 800 m sul livello del  mare, quindi quella che ho io in giardino è lavandina.




Già, si chiama lavandina ed è meno pregiata e guardando un campo pieno ci si accorge anche di quanto sia meno colorata.



Così, dopo chilometri e ricerche, siamo approdati alla bellissima Abbazia di Senanque e ci siamo immersi in questo viola intenso.






diciamo che proprio intenso ancora non è, visto che la stagione è un po' indietro e la fioritura è in ritardo, però il luogo è magico e il profumo inebriante.












Naturalmente siamo tornati a casa con barattoli da chilo di lavanda, sacchettini, creme, olio essenziale, infusi, sapone....una vera scorta!



lunedì 8 luglio 2013

REPORTAGE DALLA CAMARGUE

22 pensieri...grazie
Eccomi di nuovo fra voi...vi sono mancata? Certo una settimana passa in fretta, soprattutto quando siamo in ferie! Abbiamo percorso circa 2000 km cantando e ridendo e il tempo è davvero volato!
Tanti paesaggi meravigliosi, profumi di spezie selvatiche e un grande susseguirsi di coltivazioni e vigneti, davvero difficile scegliere qualcosa da cui partire per raccontarvi un po' di questo viaggio, ma un luogo più di tutti mi è davvero rimasto nel cuore, più della lavanda che adoro e più dei paesini in pietra che somigliano tanto alla mia Toscana: la Camargue. Sapete che amo fotografare la natura e gli animali più di ogni altra cosa e qui davvero mi sono sbizzarrita, fra paludi e trampolieri di tutto rispetto...i fenicotteri.



Sapevo che mi sarei entusiasmata di fronte a queste creature e non mi sbagliavo affatto. Hanno un fascino che rapisce...


Sono rimasta ammaliata dal loro sguardo indecifrabile, dalla loro eleganza nel muoversi sull'acqua e dalla voce accattivante che fanno risuonare in continuazione...











In questa striscia di terra in mezzo all'acqua ci si sente in un mondo a parte, diverso da tutto il resto anche per l'architettura che ha un'influenza molto andalusa, per gli odori e i rumori della natura, che poi vi racconterò con altre immagini, ma dovevo iniziare da qui, da ciò che più mi ha colpita.
E tante altre immagini potrete trovarle sul mio blog fotografico nei prossimi giorni, appena avrò trovato il tempo per sistemarle! 

Grazie per i tanti messaggi che mi avete lasciato e bentornate in questo blog, che in estate va un po' a rilento ma che ha sempre un posto speciale per voi!



lunedì 15 aprile 2013

GITA SUL LAGO DI MASSACIUCCOLI

12 pensieri...grazie
Anche ieri una bellissima domenica di sole, non potevamo restare a casa.
Ci siamo diretti di nuovo verso la costa della nostra bellissima Toscana, ma non siamo andati al mare. La nostra meta di ieri è stata il Lago di Massaciuccoli.



Ci troviamo fra Lucca e Viareggio, sul lago più esteso della Toscana
Lo abbiamo percorso a bordo di un Navicello, un'imbarcazione storica che una volta veniva usata per il trasporto delle merci dal mare. Davvero una bella esperienza!





Ci piace un sacco percorrere in lungo e in largo  la nostra regione, scoprire luoghi mai visitati e imparare la storia di questi posti. Penso sia molto stimolante anche per i bambini.


 





E poi avrete capito che mi piace fotografare sugli specchi d'acqua!




Buon inizio di settimana!





martedì 9 aprile 2013

AL FINIR DEL TRAMONTO SUL PORTICCIOLO

13 pensieri...grazie
Eccomi come promesso a mostrarvi alcuni scatti del dopo tramonto, quando ormai del sole non resta altro che qualche pennellata di rosso in un cielo che si prepara alla notte, il tutto sul porticciolo di Marina di Pisa.






Ecco, non siamo ai caraibi, non c'è un faro tipico da includere nell'immagine e neppure un vero porto, ma la giusta luce crea un'atmosfera particolare che a volte fa di un luogo banale un luogo speciale.

Al prossimo post a tema creativo e, mi raccomando, ricordatevi di partecipare al  CONTEST PAPER RECYCLING PROJECT...vi aspetto!