Oggi vi stupisco con una novità...no, certo, una novità per questo blog, non per il web!
Ho deciso di iniziare a tenere una rubrica settimanale. Non riesco per il momento a decidere un giorno preciso...il mio caos non me lo permette, troppe cose, troppa fretta, troppo poco tempo da gestire...
quindi, appunto, rubrica settimanale e basta. Si tratta di questo:
In realtà questa cosa mi frulla in testa da un po', perchè l'idea di fare da anello fra creative che forse ancora non si sono incontrate nei sentieri del web mi piace. Io sono felice quando qualcuno scopre il mio blog e mi scrive, quindi penso faccia piacere a tutte noi!
E mi sono decisa adesso grazie a Giorgia, l'intervistata di oggi, perchè per un certo periodo è stata assente dalla rete e mi è mancata molto, così quando è riapparsa ho pensato di dedicarle questa idea che mi frullava in testa da un po'.
Ecco l'intervista:
E questi sono alcuni dei suoi tanti meravigliosi lavori
Questi sono i suoi link che vi consiglio di visitare...troverete una ragazza solare e tante belle creazioni!
Allora vi è piaciuta l'idea?
Seguitemi e conoscerete tante nuove creative...e magari potrei intervistare anche voi!
Ho deciso di iniziare a tenere una rubrica settimanale. Non riesco per il momento a decidere un giorno preciso...il mio caos non me lo permette, troppe cose, troppa fretta, troppo poco tempo da gestire...
quindi, appunto, rubrica settimanale e basta. Si tratta di questo:
In realtà questa cosa mi frulla in testa da un po', perchè l'idea di fare da anello fra creative che forse ancora non si sono incontrate nei sentieri del web mi piace. Io sono felice quando qualcuno scopre il mio blog e mi scrive, quindi penso faccia piacere a tutte noi!
E mi sono decisa adesso grazie a Giorgia, l'intervistata di oggi, perchè per un certo periodo è stata assente dalla rete e mi è mancata molto, così quando è riapparsa ho pensato di dedicarle questa idea che mi frullava in testa da un po'.
Ecco l'intervista:
Ciao
Giorgia, come vuoi presentarti ai lettori di MOSTRACCI?
Ciao
Elena e un saluto ai tuoi lettori.
Mi
chiamo Giorgia, ho 33 anni e sono Siciliana. “Creo ErgoSum” è il
“marchio” con il quale sono conosciute le mie creazioni. Ho
scelto questo nome parafrasando il motto di Cartesio, Penso, quindi
Sono (Cogito, ergo Sum) perchè è sul mondo della creatività che
baso la mia “essenza”. Lo trovare esagerato? Sì lo è, ma quando
si tratta di passioni equilibrio e razionalità sono fuori-gioco. Mi
definisco una “creatrice sperimentale” perchè mi piace
manipolare qualsiasi materiale e mettermi sempre alla prova:
dall’infeltrimento della lana cardata alle paste polimeriche, dal
crochet al riciclo della carta, dal soutache al cucito creativo:
insomma voglio esplorare qualsiasi mondo dell’ handmade, sono una
specie di Lara Croft dell’artigianato. Adoro prevalentemente creare
pupazzi e bijoux, ma anche borse e accessori in genere; bottoni,
pietre semipreziose, filati di ogni genere sono il contorno delle mie
giornate.
Come
è iniziata la tua passione creativa?
Da
bambina ero già incline ai lavori manuali:componevo capanne e
smontavo bambole, costruivo e distruggevo, ero incontenibile, e solo
mia nonna riusciva a tenere a freno la mia poco-gestibile vivacità
mettendomi in mano stoffe, filo, ago. Cominciavo già da allora a
cucire abitini per le bambole e con il Das modellavo vasetti e
ciotoline che poi tentavo di vendere ai miei compagni di scuola
(chiaramente senza successo) o che regalavo alla maestra insieme a
letterine commuoventi che straripavano di complimenti e lusinghe nei
suoi confronti. Poi all’età dei 20 anni mi sono appassionata di
giochi di ruolo dal vivo in ambientazione fantasy/medievale e, con il
mio gruppo di gioco, ci si riuniva la sera per progettare e creare
costumi e scenografie: è stato un bellissimo periodo di creatività
organizzata e condivisa.
Sei
autodidatta ho hai fatto una scuola specializzata?
Autodidatta.
I miei studi sono stati diversi rispetto alla mia inclinazione
creativa: ho frequentato il Liceo Classico, mi sono laureata in
Scienze politiche e abilitata per esercitare la professione di
assistente sociale. Come moltissimi della mia generazione ho un
lavoro precario che mi lascia parecchio tempo libero e che occupo con
il mio lavoro artigianale.
Da
dove vengono di solito le ispirazioni per le tue creazioni?
Da
ogni cosa che vedo e da ogni esperienza che vivo: posso rimanere
colpita da un accostamento di colori che vedo in un paesaggio o da un
oggetto che trovo in un mercatino. Di solito nel progettare le mie
creazioni parto da un particolare per costruirci poi un’idea
intorno. Ad esempio quando vado in una merceria creativa (luogo per
me pericolosissimo perchè dò sfogo alla mia mania di shopping
ossessivo-compulsivo!) e trovo un bottone o un nastro a cui non so
resistere lo compro immediatamente, certa che prima o poi troverà
collocazione in qualche mio lavoro.
E’
di notte il momento in cui mi vengono le idee migliori... proprio
quando dormo! Ho notato che è una cosa comune a molti creativi, per
questo è bene tenere sul comodino un taccuino dove segnare
“l’attacco creativo”. Certo poi bisogna riuscire a riprendere
sonno e resistere alla tentazione di mettersi subito al lavoro...ed
io raramente ci riesco.
Puoi
raccontarci del tuo angolino creativo?
Occorre
una premessa: ho traslocato da tre mesi e molto del mio materiale è
ancora in cantina negli scatoloni. In compenso ho un laboratorio -
studio tutto mio, già pieno “a tappo”, dove mi rintano quando
lavoro e dove ho sistemato materiale di uso frequente. Quando però
mi manca qualcosa che non è nelle immediate vicinanze tocca scendere
in cantina a recuperarla: insomma, non mi sono ancora organizzata gli
spazi a dovere ma con tutto questo “saliscendi” avrò presto dei
glutei sodissimi!
Come
definiresti la tua giornata tipo?
Avendo
un lavoro precario, anche la giornata non può che essere precaria.
Nel senso che la divido fra lavoro “ufficiale” e lavoro
“creativo”. Ho dei riti a cui non voglio/posso rinunciare come
passeggiare con Geppo, il mio cane-nano, o dedicare del tempo a
Daniele, il mio compagno. Ogni giorno poi, controllo le mail,
rispondo a richieste di eventuali acquirenti, “sistemo” il mio
shop online, creo contatti... il tutto intermezzato da innumerevoli
tazze di tè.
Hai
qualche consiglio da dare a chi inizia adesso l'avventura in questo
mondo?
Il
mio unico consiglio è quello di avere fiducia nelle proprie capacità
e di lasciarsi sempre guidare dalla passione. Competenza e passione
sono il motore dell’arte e della creatività
Progetti
per il futuro?
Mi
piacerebbe mettere insieme tutti i creativi della mia zona,
organizzarci in associazione, avere un luogo dove esprimerci e
promuovere il nostro lavoro. Mi piacerebbe che la mia città si
aprisse di più all’arte e all’artigianato che la promozione del
lavoro artistico non passi sempre e solo dall’ iniziativa privata
ma che possa diventare una risorsa pubblica. Questo più che un
progetto è una sfida che spero possa diventare presto una realtà
Questi sono i suoi link che vi consiglio di visitare...troverete una ragazza solare e tante belle creazioni!
Allora vi è piaciuta l'idea?
Seguitemi e conoscerete tante nuove creative...e magari potrei intervistare anche voi!
25 commenti:
Ottima iniziativa, vado subito a vedere i link che hai lasciato.
Fede
seguo seguo.... e lei la conoscevo già!!! comunque bellissima l'idea che ha dell'associazione. Anche a me frulla in mente questa idea.... ma per il momento giace in un cassetto. Buona giornata
Uhhhhh, ci credi che ho le guanciotte rosse rosse per l'imbarazzo? Fa strano leggersi... Che dirti, grazie Elena! (mi sei mancata molto anche tu in mia assenza)
Bella idea e bei lavori! Ottima idea la rubrica...
Molto bellissima questa nuova rubrica! E il fatto che non abbia ancora un giorno della settimana ben preciso, potrebbe andare a tuo favore, dato che dovremo stare tutte super attente a non perdercela :o)
Molto bella l'intervista a Giorgia! Sono appena andata a sedermi tra le sue followers.
Complimenti davvero! Spazio ben gestito nella sua semplicità e chiarezza... ma che emozione essere nei panni dell'intervistata, però!
Bella idea. Non co nosco Giorgia quindi vado a farmi un bel giretto da lei!
Baci a te : )
Complimenti per l'iniziativa!
Giorgia mi ha proprio incuriosito, mi sembra davvero una persona allegra ed intelligente...corro sul suo blog!
Vado subito a vedere il blog di Giorgia. La tua mi sembra una bellissima iniziativa! =)
Daniela
che bella iniziativa!!!!
veramente un'idea preziosa! Stasera faccio un giretto sui link che suggerisci ...intanto se passi da me c'è un premietto per te!
baci e fusa
Paty
Quest'iniziativa è davvero meravigliosa ^^ Lei è bravissima, è una delle prime creative che abbiamo conosciuto sul web :)
Ottima idea!!! Il sito l'ho già sfogliato e mi piace! Continua così!
Bellissima idea e fa veramente piacere leggere di altre blogger. ti seguo da un po' e adesso ti seguirò ancora di più. Un abbraccio
Sara
bella idea! non conoscevo giorgia ed è stato piacevole leggere di lei, sentire il racconto di una passione!
a presto, serena
grazie per avermi fatto conoscere un'altra interessante artigiana di meraviglie
intanto c'è un premio alla lavanda per te
ciao, sono arrivata al tuo blog guardando i tuoi lavori su "casa creativa", devo dire che sei molto brava, i tuoi lavori sono stupendi e bella abche questa nuova rubrica. ti seguirò con molto piacere. a presto
bellissima iniziativa!
E piacere di conoscere Giorgia, che non conoscevo ed è bravissima!
seguirò questa rubrica con curiosità :)
a presto col paper recycling project e buon weekend!
Giulia
Che bella iniziativa!!
Ele, non mi ricordo più chi è la blogger da cui ti sei fatta fare le etichette personalizzate..
ciao
bella idea. Io non sono una creativa però mi piace navigare tra i blog di voi creative. Siete bravissime.
Sul blog di Hay Lin arriva un premio per te.
Bellissima iniziativa Elena, mi fa sempre piacere incontrare e conoscere persone creative.E brava Giorgia e bella intervista!Condivido: bisogna sempre coltivare le proprie passioni! Le sue creazioni sono tutte deliziose,la seguo sul blog!
Baci
L'idea di questa tua rubrica è semplicemente fantastica perché mi darà l'opportunità di scoprire tante nuove e geniali persone.
Intanto farò un salto da Giorgia e ripasserò a sbirciare per scoprire le prossime ;-)))
Tante serene e gioiose giornate a tutti
nonnAnna
L'idea è ottima Elena, e tempo permettendo andrò a scoprire tutte le creative che segnalerai...
Vado a trovare Giorgia. Grazie per questa bella iniziativa Elena. Sono certa che ci permetterà di allargare il cerchio delle creative.
Buon pomeriggio,
Ele
Sono passata da Giorgia, Linda e continuerò a seguirle !!! Perchè cara Elena, trovo che l'idea della rubrica di Mostracci "Piacere di conoscerti ", non sia solo bella in quanto noi comuni mortali(parlo per me ovviamente ahahah) senza uno straccio di blog, ma con tantissima voglia di vedere, conoscere, amare questo pazzo mondo dell'arte, del creare con il proprio cuore, mente e mani... possono ampliare il loro mondo virtuale e non, ma le stesse persone che trasformano un pensiero in qualcosa di così speciale e unico, hanno l'opportunità di farsi conoscere da più persone, in più parti del mondo. Inoltre l'intervista ci fa conoscere una parte di loro che rimarrebbe nascosta.
Posta un commento